Organizzazione del lavoro per prevenire infortuni e malattie professionali

Il datore di lavoro ha l'obbligo di organizzare il lavoro in modo da garantire la sicurezza dei lavoratori, prevenendo così infortuni e malattie professionali. Questo significa adottare misure preventive come la formazione sui rischi, l'utilizzo di attrezzature sicure, la valutazione dei rischi e la creazione di un ambiente lavorativo salutare. Inoltre, è importante coinvolgere i dipendenti nel processo decisionale per identificare eventuali problematiche e trovare soluzioni efficaci. Solo con un'organizzazione adeguata si può garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano per tutti.